Passa ai contenuti principali

Vi parlo della radice di Poligono.

Buongiorno a Tutti!
Oggi Vi presento un ingrediente particolare che fa parte della tradizione alimentare cinese da millenni...
Viene solitamente consumato all'interno delle zuppe o sottoforma di tisana.

Vi parlo della radice di Poligono.
La raccolta avviene in autunno quando le foglie della pianta iniziano ad appassire, successivamente le radici vengono fatte essiccare al sole.
In Cina questo diffuso alimento viene consumato per le sue virtù medicamentose, il suo nome è he shou wu . 
Elenco degli effetti che, secondo la tradizione orientale, il Poligono può svolgere, se inserito correttamente all'interno della dieta:
• riduce il livello di colesterolo e trigliceridi nel plasma 
• riduce la frequenza cardiaca e migliora la circolazione coronarica
• l'emodina, contenuta in questo alimento, stimola la peristalsi intestinale 

• la somministrazione di he shou wu è associata ad un'azione immunostimolante ( incrementa l'attività dei macrofagi che svolgono un ruolo fondamentale nel tenere alte le difese immunitarie)

• aiuta ad eliminare le tossine
• è indicata in caso di anemia, insonnia, foruncoli, prurito e dermatiti
Di norma si consiglia di consumare questa radice non più di una volta ogni due settimane nella quantità di 9gr a persona. Può essere inserita nelle minestre o nelle zuppe e deve bollire da una a due ore.

Tisana con radice di Polygoni multiflori:
Mettere 9 g di radice in una tazza e versarci sopra dell'acqua bollente. Coprire e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e assumere l'infuso appena si è intiepidito.
Questo infuso sostiene i Reni e la loro energia vitale (che i cinesi chiamano Jing), lubrifica l'intestino favorendo l'evacuazione e purifica dalle tossine e dal calore tossico (infiammazione).
E' indicata in coso di debolezza e dolore lombare e alle ginocchia. Utile in caso di vertigini e incanutimento precoce. Tratta anemia, ipercolesterolemia, palpitazioni, insonnia, vista offuscata e sintomi da difetti circolatori. E' consigliata nella stipsi dell'anziano, in presenza di ascessi e foruncoli, adenopatie e tumefazioni tossiche. Tratta il prurito.
Tutto ciò che è riportato in questo foglio non vuole sostituirsi al consiglio del proprio medico curante.
Un saluto a tutti !!!
Dhanly


Commenti

Post popolari in questo blog

Dhanly nel Vecchio Oriente!

Esprimo tutta la mia riconoscenza all'Onorevole Maestro Chen che con pazienza mi guida da sette anni. Vivo nell'associazione Samgha Filosofico Buddista Theravada di Sirtori e sono responsabile del piccolo negozio etnico (Vecchio Oriente) che è stato creato all'interno. Gestisco tutto questo con le mie capacità e il mio entusiasmo. Descrivo ciò che mi circonda, in particolare gli articoli presenti nel negozio al quale mi dedico con tutto l'amore di cui sono capace. Riconoscente a Voi per le Vostre visite a questa mia pagina . Ci tengo a sottolineare che essendo una pagina Facebook non mi è possibile entrare nelle vostre bacheche o inviarvi messaggi. Posso solo rispondere ai commenti e messaggi (anche privati) che mi inviate Voi. Se desiderate venire in visita, il negozio è aperto ai seguenti orari: Tutti i giorni dalle 10-12 14-18 Sabato e domenica dalle 10 alle 19 orario continuato. Vi auguro giornate in serenità, circondati da coloro che amate... ...

Cosa si può trovare nel Vecchio Oriente!

Vecchio Oriente è un piccolo angolo, all'interno dell'Associazione "Samgha filosofico buddhista Theravada" di Sirtori a Lecco, esattamente in via Bornò, 5! Il negozio è dedicato alla vendita di articoli provenienti dall'estremo Oriente, prodotti per la cura della persona ed alimentari. Accoglie tutti coloro che desiderano circondarsi di bellezza e armonia all'interno del nostro piccolo mondo orientale! Per saperne di più: www.AdOriente.it Dhanly Beatrice Terzi

Bastoncini di cannella.

Oggi Vi parlo della cannella in bastoncini. La cannella contiene manganese, ferro, calcio e fibre; la sua proprietà più nota è la capacità di controllare i livelli di zucchero nel sangue utile per ridurre il rischio di diabete, di disturbi cardiaci ma è anche un ottimo spezzafame se utilizzata per preparare tisane o bevande. Migliora la digestione e il controllo del peso. In medicina cinese è usata da secoli per curare i disturbi dell’apparato gastrointestinale. Controllando la glicemia, inoltre, riduce gli attacchi di fame e le voglie di dolci. Aiuta a regolare il ciclo mestruale. Studi recenti suggeriscono che la cannella possa aiutare a regolare il ciclo mestruale delle donne che soffrono di sindrome dell’ovaio policistico. Tiene alla larga i batteri. La medicina Ayurvedica da sempre utilizza la cannella per le sue proprietà antifungine e per la sua abilità di prevenire la crescita di batteri, funghi e Candida. Ottima contro il mal di gola. Se aggiunta ad altri alimenti n...