Oggi Vi parlo dell'anacardio! E' apprezzato e molto utilizzato in varie parti del mondo. L'anacardio che conosciamo e che compare nell'alimentazione orientale e sulle nostre tavole, è il cuore del frutto della pianta di anacardi. Viene consumato secco e tostato. Questo particolare frutto ha un potere rimineralizzante poiché è ricco di magnesio, fosforo, calcio, zinco e selenio. E' molto ricco di proteine, di carboidrati di acidi grassi polinsaturi (benefici per l'organismo poiché, se assunti quotidianamente in dosi moderate, sono preziosi nel prevenire l'invecchiamento e la precoce degenerazione cellulare). Gli anacardi sono inoltre ricchi di acido folico (vitamina B9), vitamine preziose del gruppo B ed ha un effetto significativo nell'abbassamento del colesterolo. Possono essere consumati da soli per fare uno spuntino, ma si sposano benissimo anche con verdure, riso e in tantissime ricette fantasiose . . . L'anacardio inoltre fav...