Passa ai contenuti principali

Qualcuno parla del Samgha... di Camillo Fumagalli.


Tutto è cominciato nel 1986, sulle colline di Sirtori, in un vecchio rudere della famiglia dei conti Besana. Un gruppo di uomini e donne di Milano, appassionati di arti marziali, dopo anni di riflessione e confronto decisero di tentare il grande salto: acquistare una cascina abbandonata nel comune di Sirtori, per vivervi insieme secondo l'insegnamento buddhista Theravada del Maestro Chen L.B. 
Come è facile capire, non si è trattato di un piccolo sforzo, ma di una vera e propria scelta di vita. Superati i primi faticosissimi anni, nel 1997 prese forma l'associazione "Samgha filosofico buddhista Theravada".
L'associazione è un luogo aperto a tutti dove l'individuo "rispetta per essere rispettato" e "non giudica per non essere giudicato". All'interno della comunità oltre al Maestro Chen vivono semplici persone che hanno fatto degli insegnamenti Theravada una filosofia di vita.

Pensando a un luogo del genere, ai più verranno in mente i crani rasati dei monaci tibetani, che vivono all'insegna dell'ascesi e della meditazione. Ma non è il caso di questa comunità. 

La bella storia continua qua...

Commenti

Post popolari in questo blog

Dhanly nel Vecchio Oriente!

Esprimo tutta la mia riconoscenza all'Onorevole Maestro Chen che con pazienza mi guida da sette anni. Vivo nell'associazione Samgha Filosofico Buddista Theravada di Sirtori e sono responsabile del piccolo negozio etnico (Vecchio Oriente) che è stato creato all'interno. Gestisco tutto questo con le mie capacità e il mio entusiasmo. Descrivo ciò che mi circonda, in particolare gli articoli presenti nel negozio al quale mi dedico con tutto l'amore di cui sono capace. Riconoscente a Voi per le Vostre visite a questa mia pagina . Ci tengo a sottolineare che essendo una pagina Facebook non mi è possibile entrare nelle vostre bacheche o inviarvi messaggi. Posso solo rispondere ai commenti e messaggi (anche privati) che mi inviate Voi. Se desiderate venire in visita, il negozio è aperto ai seguenti orari: Tutti i giorni dalle 10-12 14-18 Sabato e domenica dalle 10 alle 19 orario continuato. Vi auguro giornate in serenità, circondati da coloro che amate... ...

Cosa si può trovare nel Vecchio Oriente!

Vecchio Oriente è un piccolo angolo, all'interno dell'Associazione "Samgha filosofico buddhista Theravada" di Sirtori a Lecco, esattamente in via Bornò, 5! Il negozio è dedicato alla vendita di articoli provenienti dall'estremo Oriente, prodotti per la cura della persona ed alimentari. Accoglie tutti coloro che desiderano circondarsi di bellezza e armonia all'interno del nostro piccolo mondo orientale! Per saperne di più: www.AdOriente.it Dhanly Beatrice Terzi

Bastoncini di cannella.

Oggi Vi parlo della cannella in bastoncini. La cannella contiene manganese, ferro, calcio e fibre; la sua proprietà più nota è la capacità di controllare i livelli di zucchero nel sangue utile per ridurre il rischio di diabete, di disturbi cardiaci ma è anche un ottimo spezzafame se utilizzata per preparare tisane o bevande. Migliora la digestione e il controllo del peso. In medicina cinese è usata da secoli per curare i disturbi dell’apparato gastrointestinale. Controllando la glicemia, inoltre, riduce gli attacchi di fame e le voglie di dolci. Aiuta a regolare il ciclo mestruale. Studi recenti suggeriscono che la cannella possa aiutare a regolare il ciclo mestruale delle donne che soffrono di sindrome dell’ovaio policistico. Tiene alla larga i batteri. La medicina Ayurvedica da sempre utilizza la cannella per le sue proprietà antifungine e per la sua abilità di prevenire la crescita di batteri, funghi e Candida. Ottima contro il mal di gola. Se aggiunta ad altri alimenti n...